Habemus Papam: scelto il nuovo Papa dopo Bergoglio
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Habemus Papam: proclamato il successore di Francesco, é il cardinale Robert Francis Prevost

Elezione Papa Leone XIV

Dopo le varie fumate nere ecco essere arrivato il tanto atteso Habemus Papam: il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto e ha scelto il nome di Leone XIV.

Sono state giornate intense con il Conclave 2025 dove i cardinali si sono riuniti per eleggere il nuovo Pontefice dopo la morte di Papa Francesco avvenuta lo scorso 21 aprile 2025. Dopo le varie fumate nere, finalmente, oggi al quarto scrutinio è arrivata la tanto attesa fumata bianca con l’annuncio che tutti aspettavano: “Habemus Papam“.

Giovedì 8 maggio 2025, alle 18:07, è stata emessa la fumata bianca dalla Cappella Sistina, annunciando l’elezione del nuovo Papa. Il Conclave, iniziato il 7 maggio, ha raggiunto il quorum necessario di 89 voti al quarto scrutinio, con la partecipazione di 133 cardinali elettori.

Migliaia di fedeli si sono radunati in Piazza San Pietro per assistere a questo momento storico, attendendo con trepidazione l’apparizione del nuovo Pontefice.

Si tratta del cardinale Robert Francis Prevost, cardinale statunitense di 69 anni, originario di Chicago.

Prevost è stato proclamato cardinale da Papa Francesco nel 2023 e ha ricoperto il ruolo di prefetto del Dicastero per i Vescovi, l’organo vaticano responsabile della nomina dei vescovi nel mondo.

La sua elezione rappresenta un momento storico per la Chiesa, segnando una nuova fase nel pontificato.

Primo piano sui cardinali alla cerimonia funebre in San Pietro di Papa Francesco

Habemus Papam: chi pronuncia la formula

La tanto attesa formula per annunciare il nuovo Pontefice è ricaduta, come da tradizione, sul cardinale protodiacono. Si tratta del più anziano dei porporati che appartengono all’Ordine dei Diaconi, uno dei tre Ordini in cui è suddiviso il Collegio cardinalizio. Nel caso in cui il cardinale protodiacono fosse stato scelto come Papa dal Conclave, il compito di recitare la formula sarebbe spettatato a colui che lo segue nell’elenco dei cardinali diaconi.

La frase pronunciata per intero e tradotta in italiano è la seguente: “Vi annuncio una grande gioia, abbiamo il Papa. L’eminentissimo e reverendissimo signore, signore (nome del neoeletto), cardinale (cognome del neoletto) della Santa Chiesa Romana, che ha scelto per sé il nome di (nome scelto dal nuovo papa)”.

Scelto il nuovo Papa

E così, dopo le varie fumate nere andate in scena in questi giorni, la Santa Chiesa e i suoi rappresentanti da tutto il mondo hanno finalmente scelto il nuovo Papa nella giornata odierna di giovedì 8 maggio 2025. Dominique Mamberti, 73 anni, francese, nato a Rabat in Marocco, ma cresciuto in Corsica, ha finalmente pronunciato la tanto attesa formula dell’ “Habemus Papam”.

Lui, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, cioè il capo del massimo tribunale di diritto canonico della Santa Sede, ha avuto l’incarico di dire il nome del nuovo Papa comunicandolo al mondo intero. “Annuntio vobis gaudium magnum”, sono state le sue parole prima del fatidico “Habemus Papam” con il quale, adesso, la Santa Chiesa ha finalmente una nuova guida chiamata a portare avanti i valori della Fede.

Leggi anche
Trump annuncia l’accordo con il Regno Unito: restano i dubbi sull’Ue

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 8 Maggio 2025 21:09

Trump annuncia l’accordo con il Regno Unito: restano i dubbi sull’Ue

nl pixel